- Chemioterapia adiuvante per carcinoma del tratto uroteliale superiore ad alto rischio
- La letteratura relativa a chemioterapia adiuvante dopo nefroureterectomia radicale nei pazienti con carcinoma del tratto uroteliale superiore è relativamente scarsa.Ricercatori dell’University of C[…]
- Carcinoma della prostata naive per ormoni: infusione singola di Acido Zoledronico per prevenire la perdita ossea indotta dalla terapia di deprivazione androgenica
- La terapia di deprivazione androgenica diminuisce la densità minerale ossea e aumenta il rischio di fratture nei pazienti con carcinoma della prostata.Un gruppo di ricerca giapponese ha valutato l’[…]
- Il trattamento ormonale aggiunto alla radioterapia migliora l’esito nel carcinoma della prostata localmente avanzato ?
- I Ricercatori dell’Istituto Nazionale per il Cancro Regina Elena di Roma ( Italia ) hanno condotto una meta-analisi della letteratura per quantificare la grandezza del beneficio dell’aggiunta di t[…]
- Carcinoma uroteliale ad alto rischio: la chemioterapia adiuvante sequenziale dopo resezione chirurgica non migliora la sopravvivenza malattia-specifica
- Nonostante la chirurgia definitiva, la sopravvivenza dei pazienti con carcinoma uroteliale ad alto rischio è scarsa.La chemioterapia adiuvante con Cisplatino ( Platinex ) potrebbe portare benefici, m[…]
- Anticorpi monoclonali e leucoencefalopatia multifocale progressiva
- Fin dalla loro introduzione, gli anticorpi monoclonali hanno presentato un ruolo nel trattamento di un’ampio numero di disordini. Tuttavia, la perturbazione del sistema immunitario seguita al loro u[…]
- Tumore della prostata trattato con terapia di deprivazione androgenica: Denosumab aumenta la densità minerale ossea e riduce l’incidenza di nuove fratture vertebrali
- La terapia di deprivazione androgenica è un trattamento ben stabilito per il tumore della prostata, ma è associata a perdita ossea e a un aumento del rischio di fratture.I Ricercatori del Denosumab […]
Urologia Farmaci Newsultima modifica: 2011-09-25T01:33:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo